Basta baggianate

È forse fin troppo facile, qui sui social, compiangere, ricordare, celebrare. Né lui, credo, avrebbe apprezzato troppo. Devo però ammettere che un poco dà sollievo essere insieme qui e condividere un pensiero… quindi – un po’ egoisticamente – lo farò.
Pierluigi Nicolin – anche se incontrato tardi, anche se ci sono persone che hanno condiviso con lui molto di più dei fortunati ma brevi momenti che sono capitati a me – è stato (magari suo malgrado) una delle poche ragionevoli approssimazioni alla figura di “maestro” che la vita mi abbia regalato. E tanto, tantissimo di quello che ho capito del mondo l’ho capito grazie a lui (rimanendo saldamente a mio carico ogni responsabilità per tutto quello che invece non ho capito). Non era una persona facile, ma forse qui risiedeva in fondo una delle sue principali qualità, era di una lucidità impietosa e disarmante e sapeva, quando voleva, essere molto divertente. Mancherà molto, con tutti i suoi spigoli.

L’immagine che condivido è un disegno di Alberto Palazzi. Nasce da un momento in cui, letta una bellissima intervista di Pierluigi su Domus Web, alcuni di noi si riconobbero nella sua sprezzante ironia verso le troppe sciocchezze dette da molti nel periodo del Covid. E, per un attimo, accarezzammo l’idea di fondare – in suo onore – un movimento: “Basta Baggianate!”.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto