Sinnerman

Ho scoperto tardivamente Sherlock, la bellissima serie televisiva della BBC liberamente tratta dalle opere di Sir Arthur Conan Doyle, creata da Steven Moffat e Mark Gatiss, scritta con grande perizia e soprattutto meravigliosamente interpretata da Benedict Cumberbatch (Sherlock Holmes) e Martin Freeman (John Watson). Forse la fotografia sconta un po’ il budget televisivo (siamo molto lontani, per intenderci, da cose alla Peaky Blinders), ma la scelta delle musiche è sempre molto bella. Ieri sera, guardando l’ultima puntata della prima stagione, mi sono imbattuto nella Sinnerman di Nina Simone, e mi è venuta voglia di costruirci intorno una playlist… eccola qui.

  1. US3, Cantaloupe Island da Hand on the torch, 1993.
  2. Nick Waterhouse, I Feel a Urge Coming On da Nick Waterhouse, 2019.
  3. Fleetwood Mac, You Make Loving fun da Rumors, 1977.
  4. Steely Dan, Do It Again da Can’t buy a thrill, 1972.
  5. Steve Miller Band, Fly like an Eagle da Fly like an Eagle, 197.
  6. John Scoffield, Jeep on 35 da A go go. 1998.
  7. Nina Simone, Sinnerman da Pastel Blues, 1965.
  8. The Greenhornes, There is an End da Dual Mono, 2002.
  9. Keith Jarrett, Gary Peacock, Jack DeJohnette, So Tender da Standards vol. 2, 1983.
  10. The Dave Brubeck Quartet, Take Five da Time Out, 1959.
  11. Kurt Rosenwinkel, Minor Blues da The next step, 2000.
  12. Jamiroquai, Space Cowboy da The Return of the Space Cowboy, 1994.

Links

Apple Music / Spotify

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto